Vai al contenuto principale
  1. 0. Introduzione
    2 Argomenti
  2. 1. Comunicazione
    4 Argomenti
  3. 2. Calcolo
    4 Argomenti
  4. 4. Coordinamento
    5 Argomenti

Ulteriori risorse di apprendimento

Hub Scuola – Informatica

Hub Scuola ha pubblicato una serie di video in italiano sull’informatica, che riprendono anche molti dei concetti (in particolare gli algoritmi) presentati in questo modulo:

Teso Video Algortimo SommaSott

Vediamo come comporre i seguenti blocchi per ottenere un algoritmo che risolve il problema dati in input, i due lati di un rettangolo e lato maggiore e lato minore (per) visualizzare il perimetro e l’area del rettangolo.

Come nel video precedente selezioniamo per cominciare Inizio.

Il secondo che è il blocco di output in verde scuro, comparirà sullo schermo Inserisci lato maggiore e lato minore.

Il terzo blocco è quello di input, digitiamo il valore dei due lati.

I blocchi successivi sono rossi e rappresentano le operazioni necessarie per trasformare i dati in input.

La prima azione è assegnare alla variabile C il valore della somma di A e B, otteniamo metà del valore del perimetro, occorre aggiungere un altro blocco azione che assegnerà alla variabile P il perimetro il valore di due volte C.

La terza azione è assegnare alla variabile Z e il valore dell’area il prodotto tra A e B, aggiungiamo ora i blocchi verde scuro di output.

Il primo risultato che visualizziamo è il perimetro, il secondo risultato è l’area del rettangolo. Abbiamo finito l’algoritmo.

Crash Course Computer Science

I video di Crash Course Computer Science su YouTube offrono una splendida panoramica dell’informatica, dagli inizi fino a uno sguardo sul futuro. I video, disponibili in inglese con sottotitoli in molte lingue (ma non in italiano!) sono stati creati nel 2017, ma sono ancora molto attuali in quanto trattano le questioni fondamentali dell’informatica.

Libretti dei moduli MIA21

I libretti dei moduli MIA21 sono rivolti principalmente ai (futuri) insegnanti e sono dedicati ciascuno a un’area tematica dei media e dell’informatica in uno dei tre cicli. I libretti dei moduli sono disponibili (in tedesco) sul Website von MIA21, e sono in tedesco.