Quiz Summary
0 of 6 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 su 6 Domande hanno ricevuto risposta
Tempo necessario:
Tempo scaduto
Hai ottenuto 0 punti su 0 (0).
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 6
1. Domanda
Sistema binario
Assegnare i numeri in notazione decimale ai numeri binari. Esempio:
0100 (binario) = 4 (decimale)
Ordina elementi
- 6 (decimale)
- 21 (decimale)
- Non è un numero binario
- 001 (decimale)
-
110 (binario)
-
0000000010101 (binario)
-
100201 (binario)
-
1 (binario)
CorrettoNon corretti -
Domanda 2 of 6
2. Domanda
Il pollice ha il valore 1, il che rende facile capire se un numero è pari (pollice teso) o dispari (pollice non teso). L’indice ha il valore 2, il medio ha il valore 4, l’anulare ha il valore 8 e il mignolo ha il valore 16. In questo modo, con le dita si possono formare tutti i valori fino a 31.
C’è un modo semplice per ordinare le immagini: Guarda innanzitutto quale immagine ha il dito con il valore più alto. Se solo in un’immagine c’è un mignolo, si sa che questa immagine mostra il valore più alto.
Riordina i numeri binari
Ogni dito corrisponde a una cifra binaria. Il pollice ha la cifra più piccola, il mignolo la più grande.
Ordinare dal valore più piccolo a quello più grande.
Visualizza risposte:
CorrettoNon corretti -
-
Domanda 3 of 6
3. Domanda
Bits e Bytes
Gli zeri e gli uni sono rappresentati come gruppi di 8 (chiamati byte). Anche i numeri binari più piccoli hanno molti bit, ad esempio 10000001 (decimale 129).
Qual è il numero decimale più grande che può essere rappresentato con un byte?
CorrettoNon corretti -
-
Domanda 4 of 6
4. Domanda
Da binario a testo (codifica ASCII)
Quale parola può essere letta da questa sequenza di numeri binari utilizzando la codifica ASCII?
1100001 1101110 1100001 1101110 1100001 1110011
CorrettoNon correttiSuggerimento
Utilizza una tabella ASCII presa da Internet!
-
-
Domanda 5 of 6
5. Domanda
Da numero binario a immagine
I numeri binari possono essere convertiti in immagini. Nel nostro esempio, due bit codificano sempre un pixel.
In questa operazione
00 = nero
01 = blu
10 = rosso
11 = biancoEsempio:
00 01 10 11
Compito:
Riesci a trovare l’immagine corretta per la sequenza di bit qui sotto?
01 11 11 10
Suggerimento: le immagini sono sempre codificate riga per riga, da sinistra a destra. Si parte quindi dall’alto a sinistra e si percorre la prima riga. Alla fine della riga, si passa alla riga successiva e si ricomincia da sinistra.
CorrettoNon corretti -
Domanda 6 of 6
6. Domanda
Rilevamento degli errori con il bit di parità
Quale di queste trasmissioni ha (probabilmente) funzionato senza errori?
Nota: l’ultimo bit è stato utilizzato come bit di parità in ogni caso per garantire che la “parità” della sequenza di bit sia pari.
CorrettoNon corretti