Compito:
Guarda il modello creato con Scratch. Sperimenta un po’ con esso. Prendi appunti sulle seguenti domande:
- Cosa simula il modello?
- Cosa è stato semplificato? Quali caratteristiche importanti mancano nel modello?
- Quali sono i limiti del modello?
Introduzione
È possibile controllare l’approvvigionamento di cibo spostando il cursore. Cosa succede quando c’è più cibo? Cosa succede quando c’è meno cibo?
Per gli studenti più esperti:
Ogni creatura ha un “DNA”. Ha un valore per la “visibilità” e uno per la “velocità”. Ereditano questo valore. Il valore può aumentare o diminuire.
Tutti i nuovi valori di visibilità e velocità vengono registrati in due elenchi. In questo modo è possibile simulare anche aspetti evolutivi. È anche possibile copiare l’elenco e incollarlo in Excel, ad esempio per creare un grafico.
Vai al gioco “Modello di popolazione” con Scratch
Esempio di soluzione
- Questo modello simula piccole creature in cerca di cibo. Quando hanno mangiato abbastanza, si riproducono. Se non mangiano per troppo tempo, muoiono.
- Ci sono solo erbivori e nessun predatore. Gli animali guardano tutto intorno a loro. Non ci sono ostacoli che bloccano la loro vista. C’è un solo tipo di cibo, ecc.
- Il modello può simulare solo poche creature alla volta. Se simula un numero maggiore di creature, anche il computer più avanzato ha difficoltà a eseguire i calcoli.