I computer fanno esattamente ciò per cui sono stati programmati. Un computer esegue un programma esattamente come è stato scritto e non come intendeva la persona. Per questo motivo il programmatore deve mettersi nei panni del computer e pensare al modo in cui questo eseguirà il programma.
In questo compito pratico si fa esattamente questo: si lavora su un dato programma esattamente come viene descritto.
Immagina di essere un allievo. Quali difficoltà incontreresti?
Nota: questo compito pratico è stato selezionato in modo da poter essere utilizzato anche in lezioni con alunni più grandi.
Istruzioni
Vai alla Pagina esterna di toxicode “Conpute it”.
Qui troverai una serie di compiti.
Utilizza i tasti freccia per controllare il tuo puntino bianco e segui le istruzioni sul lato destro.
Esempio di soluzione
Spesso accade che un programma non sia strutturato in modo logico. Le persone tendono quindi a interpretare l’esecuzione del programma.
Gli errori sono parte integrante della programmazione: anche se si crede di aver programmato tutto correttamente, il computer esegue il programma in modo diverso. Un esempio potrebbe essere una ripetizione dimenticata: Se si dà al computer l’istruzione “sposta la figura sul puntatore del mouse”, il computer sposta la figura sul puntatore del mouse una volta. L’uomo avrebbe probabilmente pensato che il computer lo avrebbe fatto sempre, ma il computer si ostina a eseguire il programma. Pertanto, è necessario aggiungere un ciclo al programma.
Quando si programma con i bambini, può essere un buon esercizio iniziare seguendo ostinatamente le istruzioni alla lettera. In questo modo si insegna loro come il computer elabora i programmi.
Se durante la programmazione si verifica un errore, si può provare a eseguire il programma passo dopo passo come un computer per riconoscere il problema.