Dopo aver spedito pacchi veri e propri, ora si inviano pacchi su internet. Ogni file inviato ha un indirizzo, cioè un luogo in cui deve essere spedito. I materiali particolarmente grandi vengono suddivisi in diversi pacchetti più piccoli. Devi portare questi pacchetti a destinazione attraverso i nodi.
Cerca di far arrivare i pacchetti a destinazione il più rapidamente possibile (meno millisecondi ci sono, meglio è).
Che cosa noti mentre svolgi il compito? Cosa ti sorprende?
Nota: questo compito pratico è stato creato in modo da poter essere utilizzato anche in classe.
Istruzioni
I dati, ad esempio un’immagine o un file di testo, vengono suddivisi in pacchetti più piccoli e inviati. Nella parte inferiore dello schermo sono visibili tutti i file da inviare. Questi vengono automaticamente suddivisi in pacchetti più piccoli. Questi pacchetti finiscono su un nodo al centro.
Le destinazioni si trovano ai margini della mappa. Quando sposti il mouse su di esse, diventano colorate e mostrano il loro indirizzo IP. Il colore è una semplificazione dell’indirizzo IP per il gioco, in modo che sia più facile vedere dove deve andare ogni pacchetto. Un pacchetto blu deve andare al punto di destinazione blu, uno viola al punto di destinazione viola e così via.
Per fare ciò, clicca sui nodi vicini uno dopo l’altro. In questo modo, il pacco raggiunge gradualmente la sua destinazione.
Ma attenzione! I nodi hanno diversi gradi di utilizzo. Il verde significa che il nodo non è occupato, il giallo che è parzialmente occupato e il rosso che è molto occupato. Prendi quelli verdi quando è possibile, altrimenti il tempo di trasferimento aumenta.
Vai al gioco «Inviare i pacchi» su Scratch
Esempio di soluzione
Ogni file ha una destinazione. Ciò significa che tutti i pacchetti di dati appartenenti a questo file devono andare nello stesso posto. Il percorso è indifferente. I pacchetti di dati tentano sempre di prendere il percorso più veloce possibile. Se un nodo è sovraccarico o non più accessibile, il trasferimento dei dati richiede più tempo.
Per gli utenti finali, questi ritardi normalmente non fanno differenza. I protocolli di Internet contribuiscono a garantire che i pacchetti di dati arrivino al posto giusto entro pochi millisecondi.