La Posta elabora un’incredibile quantità di dati. Deve consegnare ogni pacco e ogni lettera alla persona giusta. Con il codice postale dovrebbe essere abbastanza facile, si potrebbe pensare. Prova tu stesso. Ci sono alcuni pacchi ammassati nell’ufficio della posta non recapitabile. Riesci a portarli al posto giusto?
Quali problemi incontri? Hai qualche idea su come migliorare gli indirizzi in modo che le persone sappiano sempre esattamente dove deve andare la posta?
Nota: questo compito pratico è stato creato in modo da poter essere utilizzato anche in classe.
Introduzione
È sufficiente cliccare sulla città appropriata con il codice postale sul lato destro.
Vai al gioco “I pacchi non consegnati” su Scratch
Esempio di soluzione
I codici postali non sono sempre univoci. Nemmeno le località stesse lo sono.
Ad esempio, una località può avere più codici postali o lo stesso codice postale può appartenere a due località diverse.
In origine i codici postali erano unici, ma nel corso del tempo si sono verificate fusioni di comuni ed eventi simili. Ciò rende i codici postali sempre più ambigui.
Per un computer, questo sarebbe un problema. I computer sono veloci, ma non possono improvvisare e indovinare come un essere umano. Ecco perché i dati con un contenuto informativo non ambiguo sono importanti in informatica.
I codici postali, ad esempio, potrebbero essere resi ancora più univoci in questo modo: ad ogni località viene assegnato un codice postale e a ogni codice postale viene assegnato il nome di una località. Ma fortunatamente l’ufficio postale funziona in modo affidabile anche senza questa modifica.