Questo gruppo di esigenze comprende molte persone diverse: Persone con disabilità cognitiva (intelletiva) o con disturbo dello spettro autistico, persone con dislessia, discalculia, disturbo da deficit di attenzione (ad esempio ADHD) o persone con demenza
Nel contesto di questo modulo di apprendimento sull’e-accessibility, l’attenzione si concentra principalmente sulle persone con disabilità intelletiva. Tuttavia, molti consigli e suggerimenti si applicano anche alle persone con altre neurodiversità-
La navigazione di un sito web deve essere facile da seguire e tenere conto della capacità di attenzione piuttosto limitata del lettore. Ciò implica, ad esempio, che i menu non siano troppo lunghi (altrimenti, dopo la settima voce di menu, si è già dimenticato qual era la prima) e che le informazioni importanti non siano collocate tra molte altre meno importanti. I programmi o i servizi informativi pensati per le persone con disabilità cognitive intellettiva offrono spesso una sorta di “pulsante di aiuto”. Nel caso in cui si sia perso l’orientamento, questo pulsante riporta al punto di partenza o a un luogo in cui è più facile ritrovare la strada.
Anche i pittogrammi o le illustrazioni possono contribuire a rendere il contenuto più facile da cogliere. A tal fine, l’immagine utilizzata deve essere espressiva e non contenere troppi dettagli.
Raccomandazioni per la progettazione
La seguente panoramica fornisce alcune raccomandazioni per la progettazione di prodotti digitali orientati alle esigenze delle persone con disabilità cognitive.
Garantire la chiarezza
In generale: l’intero testo o sito web deve seguire una struttura facilmente gestibile. Ciò significa che i testi devono essere strutturati in modo chiaro, ad esempio con diversi paragrafi, numerazione, ecc. Il testo deve seguire un filo conduttore ed evidenziare o riassumere le affermazioni importanti.
La navigazione di un sito web deve essere facile da seguire e tenere conto della capacità di attenzione piuttosto limitata del lettore. Ciò implica, ad esempio, che i menu non siano troppo lunghi (altrimenti, dopo la settima voce di menu, si è già dimenticato qual fosse la prima) e che le informazioni importanti non siano collocate tra molte altre meno importanti. I programmi o i servizi informativi pensati per le persone con disabilità cognitive offrono spesso una sorta di “pulsante di aiuto”. Nel caso in cui si sia perso l’orientamento, questo pulsante riporta al punto di partenza o a un luogo in cui è più facile ritrovare la strada.
Anche i pittogrammi o le illustrazioni possono contribuire a rendere il contenuto più facile da afferrare. A tal fine, l’immagine utilizzata deve essere espressiva e non contenere troppi dettagli.
Utilizzare un linguaggio semplice
Come spiegato più dettagliatamente nella sezione sul linguaggio facile, quest’ultimo segue un proprio insieme di regole. Questo insieme di regole deve essere tenuto in maggiore considerazione quando si scrivono informazioni per persone con disabilità intellettive.
Tuttavia, frasi brevi e prive di abbreviazioni, parole straniere o termini tecnici (non familiari) sono già un buon passo nella giusta direzione per facilitare la lettura alle persone con disabilità intellettiva. Al tempo stesso, può essere utile integrare nel testo delle immagini o dei pittogrammi.
Caratteri di facile lettura
È utile anche utilizzare un formato leggermente più grande (12 o 14 pt) e un carattere semplice e di facile lettura (senza abbellimenti, quasi nessun – se non nessun – serifs, non troppo sottile o corsivo).
Per questo motivo, è importante utilizzare percorsi di navigazione il più possibile semplici e facili da seguire. Ad esempio, si dovrebbe evitare la nidificazione su più livelli (ad esempio, cartelle all’interno di altre cartelle, sottocartelle all’interno di esse, ecc.). Le persone con disabilità intellettiva riescono a gestire meglio un ordine di lettura lineare, a differenza di un wiki, ad esempio, che contiene molti riferimenti incrociati.
Rendere chiari i collegamenti o le connessioni tra le aree collegate
Per le persone con disabilità cognitive, i collegamenti possono rappresentare una sfida: come sono arrivato alla posizione attuale? Come faccio a tornare indietro? Da dove sono arrivato? Quali altre opzioni ho a disposizione (alternative)?
Per questo motivo, è importante utilizzare percorsi di navigazione il più possibile semplici e facili da seguire. Ad esempio, si dovrebbe evitare la nidificazione su più livelli (ad esempio, cartelle all’interno di altre cartelle, sottocartelle all’interno di esse, ecc.) Le persone con disabilità cognitive riescono a gestire meglio un ordine di lettura lineare, a differenza di un wiki, ad esempio, che contiene molti riferimenti incrociati.
Consentire il proprio ritmo
Alcuni siti web funzionano con dei timer, che fanno in modo che alcuni contenuti vengono visualizzati solo per un certo tempo e poi cambiano automaticamente (elementi temporizzati). Questo impedisce alle persone di leggere il testo al proprio ritmo. Questo tipo di “scorrimento” automatico dovrebbe essere evitato nelle offerte per le persone con deficit cognitivi. È meglio che le persone possano decidere da sole quando premere “Avanti” per visualizzare il contenuto successivo.
I video, tra l’altro, offrono un grande potenziale per le persone con disabilità intellettiva. Infatti, le sequenze presentate nel video possono essere messe in pausa, riavvolte e riviste tutte le volte che si vuole, al proprio ritmo e in qualsiasi momento.
Gli stimoli visivi possono essere disattivati
Collegata al tema del “proprio ritmo” è la configurabilità individuale degli stimoli visivi. Si dovrebbero evitare display informativi con testi che cambiano in continuazione, elementi lampeggianti o elementi che catturano l’attenzione con colori o motivi forti. In alternativa, dovrebbe essere possibile disattivare tali elementi. Questi elementi altamente visivi possono distrarre dalle informazioni importanti e in generale portare a un sovraccarico di stimoli (affaticamento più rapido, perdita del filo del discorso, ecc.)
Costruire una relazione
Per molte persone con disabilità intellettiva è importante stabilire una relazione, anche se si tratta “solo” di consumare determinati contenuti. Quando si trasmettono informazioni (digitali), è quindi consigliabile salutare il gruppo target con un indirizzo personale. Questo può essere fatto, ad esempio, con un breve video o – meglio di niente – con una foto che ritrae l’autore. La disponibilità a trattare contenuti tecnici è semplicemente maggiore se queste informazioni sono presentate da una persona simpatica e affabile. L’ideale è che questo indirizzo personale sia scritto in un linguaggio semplice. Durante questo “punto di contatto”, si può anche spiegare brevemente la struttura del contenuto, in modo che sia più facile da capire. Questo supporta a sua volta la raccomandazione “Garantire la chiarezza”, vista sopra.
Riassunto
Tutte queste raccomandazioni progettuali possono essere utili anche per altre persone. Infatti, molte impostazioni di e-accessibility per le persone con disabilità aiutano anche le persone con altre necessità o le persone senza disabilità.
Alcuni esempi:
- Dispositivi mobili: anche per gli “utenti medi”, la capacità di attenzione quando si utilizzano i dispositivi mobili è piuttosto bassa, ad esempio anche in assenza di ADHD. Informazioni compatte e ben strutturate sono quindi utili per tutti.
- L’assenza di elementi temporizzati è vantaggiosa non solo per le persone con disabilità intellettiva, ma anche per quelle con disabilità motorie.
- Come per le persone con problemi di udito (consulta eventualmente l’attività sul “gruppo di persone con esigenze uditive”), il linguaggio semplice è utile anche per le persone con problemi cognitivi.
Copyright e crediti per le immagini
Tutti i pittogrammi, ad eccezione del logo Easyto-Read, provengono da Noun Project.
- Navigation by Flatart from the Noun Project
- © European Easyto-Read Logo: Inclusion Europe. Ulteriori informazioni sotto https://www.inclusion-europe.eu/easy-to-read/
- font size by Ralf Schmitzer from the Noun Project
- link by Nawicon from the Noun Project
- clock by Alice-vector from the Noun Project
- Brain by BomSymbols from the Noun Project
- relationship by iconnut from the Noun Project