Vai al contenuto principale
  1. 0. Introduzione
    2 Argomenti
  2. 1. Comunicazione
    4 Argomenti
  3. 2. Calcolo
    4 Argomenti
  4. 4. Coordinamento
    5 Argomenti

6. Modularizzazione

Symbolbild Modularisierung: Ein Haus (symbolisiert ein grösseres Problem) wird in seine geometrischen Einzelteile (symbolisch für Teilprobleme) zerlegt.

È già tempo di organizzare un campo scuola… Ma qual è il modo migliore per farlo? Il modo migliore è dividere questo enorme problema in pezzi più piccoli per renderlo più facile da gestire. Questi pezzi più piccoli potrebbero essere, ad esempio: trasporto, alloggio, ristorazione, attività.

Nel settore informatico è molto simile: i grandi programmi vengono suddivisi in moduli più piccoli. Un programma di previsione meteorologica, ad esempio, può essere suddiviso grossolanamente nei seguenti moduli: “leggere i dati attuali”, “calcolare il modello”, “generare l’output”. Questi moduli sono ulteriormente suddivisi. Nella lettura dei dati, ad esempio, occorre distinguere tra dati satellitari provenienti da vari satelliti meteorologici, dati radar, rilevamenti con palloni aerostatici, ecc.

Per far funzionare questi moduli si utilizzano i costrutti di programma. I costrutti di programma sono un po’ come i mattoncini Lego: non ci sono molti mattoncini diversi, ma se li si combina si possono costruire cose completamente diverse.

In questo capitolo si illustrano i costrutti di programma più importanti e si spiega come utilizzarli in modi diversi.