Immergersi nei temi centrali dell’Educazione ai media attraverso casi di studio
Di cosa si tratta
In questo modulo imparerai perché l’Educazione ai media è una componente importante di una formazione completa. Tre persone ti accompagnano in un viaggio attraverso la loro vita quotidiana, modellata dal loro utilizzo attuale e passato dei media. In questo modo, acquisirai una comprensione di base delle tematiche centrali della sfera dell’educazione ai media.
Perché questo è importante
Il mondo di oggi non è più immaginabile senza i media digitali. È necessario confrontarsi con i vantaggi e gli svantaggi di questa onnipresenza. Da un lato per sviluppare un approccio maturo ai media per se stessi e, dall’altro, per sostenere allieve e allievi in questo percorso.
Cosa imparerai
- Introduzione agli obiettivi e alla rilevanza dell’Educazione ai media per l’educazione olistica
- Concetti di base dell’Educazione ai media: uso dei media, socializzazione ai media ed effetti dei media
- Come, perché e per quale scopo bambine/bambini, giovani e adulti usano oggi i media
- In che modo i media ci influenzano nella nostra crescita e nel nostro sviluppo
- In che modo l’uso dei media influenza il nostro pensiero, le nostre domande o atteggiamenti.
Tempo di apprendimento
Da 4 a 5 ore
Il modulo comprende tre aree di apprendimento
-
Test di autovalutazione
-
Il test di autovalutazione ti aiuterà a capire a che punto ti trovi rispetto ai contenuti del modulo.
-
Compiti pratici
-
Nei compiti pratici, lavorerai su casi di studio tratti dal tuo ambito di studio e dalla tua futura vita professionale.
-
Risorse di apprendimento
-
Con le risorse di apprendimento acquisirai le competenze mancanti, con brevi presentazioni, tutorial e filmati esplicativi.