I robot sono costituiti da attuatori (che eseguono un’azione, ad esempio i motori) e da sensori (che percepiscono lo stato del robot e del suo ambiente, ad esempio la telecamera). In linea di principio, è possibile dirigere un robot anche con un telecomando. In questo caso il ricevitore è il sensore. In alternativa, si può programmare il robot in modo che vada in una determinata direzione.
Per prima cosa programma un robot per trovare la strada attraverso il labirinto.
Nota: questo compito pratico è stato creato in modo tale da poter essere utilizzato anche in lezioni con alunni di età più avanzata.
Istruzioni
Guidare il robot nel il labirinto.
- Per prima cosa, passa alla pagina digibasics esterna (Scratch – Programma il Robot.)
- Premi il pulsante “Guarda dentro” in alto a destra poi sotto “Settings” puoi mettere tutta la pagina in italiano.
- Nella navigazione a sinistra, seleziona la sezione “I miei blocchi”. Nella programmazione è possibile utilizzare i quattro blocchi di movimento predisposti.

- Posizionali nell’ordine corretto sotto i blocchi del robot già esistenti e cerca di arrivare alla tua meta il quadratino verde…..,

- Una volta programmato il robot, si può iniziare. Torna nella pagina iniziale cliccando “See project page” o “Pagina del progetto” se usi la versione italiana. Aggiorna e per provare, premi la bandiera verde.