
Per poter elaborare i dati, i computer devono anche memorizzarli in qualche modo. In passato, i programmi venivano memorizzati su schede perforate, ma oggi esistono tipi di archiviazione molto più veloci, come i dischi rigidi e le unità SSD. E questo è un bene. Chi vuole portarsi dietro un cellulare con un enorme rotolo di schede perforate appeso?
Ma come fa esattamente un computer a memorizzare i dati e a ritrovarli? Perché perdo il mio documento Word aperto quando il computer si blocca? E cos’è la memoria di lavoro? Queste sono esattamente le domande che questo capitolo affronta.