
Ci sono numerose piattaforme di comunicazione e tool per la collaborazione online. Spesso gli strumenti sono pensati per le scuole. A tal proposito, di norma sono messe a disposizione anche istruzioni e formazione. Su questa pagina ci limitiamo alla raccolta di tool di esempio e di tecniche di base.
Scrittura collaborativa con Etherpad
Etherpad è una soluzione open source che permette a più persone allo stesso tempo di lavorare su un testo. L’uso è gratuito e non richiede un account. Etherpad è la soluzione più facilmente accessibile per lavorare in team a un testo.
Allo stesso tempo, il tool nasconde anche alcune insidie, perché tutti i partecipanti al progetto possono modificare il documento a piacimento o anche cancellare il testo. Di conseguenza, l’introduzione si propone di essere un buono spunto per discutere delle regole della collaborazione. Su wintablets.ch/etherpad trovi un tutorial video con un’introduzione dettagliata. La relativa attività per studentesse e studenti è personalizzabile liberamente.
Inoltre, un Etherpad, con funzioni ampliate come l’importazione di immagini, è board.net. Nel seguente video tutorial vengono presentate le seguenti funzioni di base: Board.net – Tutorial
Whiteboard collaborativa con Miro
Su miro.com hai accesso a funzioni illimitate: puoi usarlo come lavagna, come bacheca, presentazione e per molti altri obiettivi. Le/i docenti possono richiedere una licenza perpetua gratuita su http://miro.com/education-whiteboard/. Una Miro Board può anche essere condivisa tramite link. Questo permette a più persone di collaborare allo stesso tempo. Pertanto, lo strumento è perfetto per mettere insieme idee, pensieri e parole in gruppo.
Per una moltitudine di sistemi operativi ci sono app ad hoc. In linea di principio, le board possono essere utilizzate anche sullo smartphone ma ovviamente sarà più piacevole ed efficiente lavorare su uno schermo più grande.
Bacheche online con Taskcards o Padlet
Con una bacheca online possono essere organizzati contenuti digitali diversi. Si presta quindi molto bene per mettere insieme idee comuni e conoscenze, ma anche per i feedback e come tool di presentazione.
Tra i vari tool di bacheche fino ad ora spicca Padlet.
Nel seguente video vengono presentate le funzioni fondamentali:
Modificare file condivisi con Microsoft 365 o Google Docs
Il seguente video spiega come puoi condividere e modificare un file Word con un account Microsoft. Allo stesso modo puoi condividere altri file (p.es. Powerpoint o Excel). Altre piattaforme, come Google Docs o Only Office, funzionano in modo simile.
Tool per videoconferenze
I cosiddetti Video Conferencing Tools sono applicazioni che permettono alle/agli utenti di comunicare tramite audio o video e di collaborare, indipendentemente da dove si trovino. I più diffusi sono Microsoft Teams, Zoom o Google Meet. I meeting online vengono pianificati da un organizzatore o un’organizzatrice (il link viene inviato per e-mail o aggiunto al calendario) oppure avviato spontaneamente. Pianificare una riunione su Microsoft Teams
Inoltre, i tool di video conferencing offrono altre utili funzioni che facilitano la collaborazione:
- Gruppi di lavoro o Breakout Rooms: grandi gruppi possono essere divisi in stanza dal moderatore. Possono essere create tante stanze e le/i partecipanti possono essere aggiunti manualmente o automaticamente in una stanza. Altrettanto pratico è il limite di tempo che può essere impostato per la discussione in gruppi. Creare di gruppi di lavoro su Microsoft Teams
- Condivisione schermo: tutti i membri del team possono vedere il tuo schermo. Presentazioni, documenti, tabelle o altri contenuti possono essere mostrati e discussi. È consigliabile condividere solo la finestra che vuoi mostrare e non tutto lo schermo. In questo modo le notifiche e le attività sul tuo desktop non sono visibili alle altre persone. Condivisione schermo su Microsoft Teams
- Chat: molti tool di video conferencing offrono anche una funzione di messaggistica che permette alle/ai partecipanti di scambiarsi messaggi testo durante la riunione. Può essere utile anche per condividere un link con tutti i gruppi.
- Registrazione: registrare le riunioni serve a poterle rivedere anche in un secondo momento. Su Microsoft Team è disponibile la trascrizione in tempo reale delle riunioni registrate. Avviare una registrazione su Microsoft Teams