Vai al contenuto principale
  1. Introduzione
    4 Argomenti

Valutare le fonti

Il tuo compito

Prima di presentare l’argomento “Jean Jacques Rousseau” alla tua classe, vuoi che i compagni e le compagne acquisiscano alcune informazioni su Rousseau in una fase induttiva.

Quali dei seguenti documenti su Rousseau sono fonti primarie e quali secondarie? Quali sono affidabili o meno?

  1. Dal sito del quotidiano più diffuso in Italia, il Corriere della sera: https://lanostrastoria.corriere.it/2021/04/25/linfelice-destino-di-rousseau/ 
  2. Archivio Istituto J.-J. Rousseau: https://www.unige.ch/archives/aijjr/archives/institut/ 
  3. Blog storiologia: https://www.storiologia.it/biografie/rousseau.htm 
  4. Enciclopedia francese Larousse (corrisponde alla italiana Treccani): https://www.larousse.fr/encyclopedie/personnage/Jean-Jacques_Rousseau/141649
  5. Pagina su Facebook: https://www.facebook.com/sjjrousseau
  6. Pagina della piattaforma Sparknotes: https://www.sparknotes.com/philosophy/rousseau
Possibile soluzione
Fonte affidabileFonte non affidabile
Fonte primaria2. unige.ch Archivio Istituto J.-J. Rousseau: È la fonte più autorevole del Centro studi di Ginevra su Rousseau.Questo tipo di fonte solitamente non esiste.
Fonte secondaria1. lanostrastoria.corriere.it: Questo è il giornale più letto in Italia, la fonte è significativa in ogni caso, ma non è una fonte primaria.
4. larousse.fr: È la più importante enciclopedia francese, ed è sempre autorevole. In quanto enciclopedia, non è una fonte primaria.
3. storiologia.it: Questo non è un sito professionale e non ha una redazione che ne controlli i contenuti. Luca Molinari, responsabile di questa pagina, è architetto e storico. È dunque un sito individuale e va considerato con più cautela.

Al quanto difficili da classificare, e quindi poco adatte come base per la ricerca scolastica o accademica, sono le fonti e) ed f):

5. https://www.facebook.com/sjjrousseau: Facebook. Si tratta del profilo della associazione ufficiale Jean Jacques Rousseau, quindi rimane interessante. Tuttavia, Facebook non offre di per sé garanzia sui contenuti, e dovremmo quindi verificare i contenuti dei singoli post.

6. https://www.sparknotes.com/philosophy/rousseau: Si tratta di appunti scolastici di scolari e studenti di svariati paesi, senza alcuna garanzia di qualità.