Con i tool online puoi facilitare la tua collaborazione in team e aumentare l’efficienza. Come mostra il seguente esempio nel video, nascondono però delle insidie, ad esempio nel caso in cui non ci si sia messi d’accordo sul modo di lavorare. In alternativa al video, puoi fare anche gli esercizi su Accordeon alla fine del sito.
Per una cooperazione di successo online non sono necessarie solo competenze applicative tecniche, ma anche accordi comuni e disponibilità a contribuire con la propria produttività e il proprio apprezzamento. Nelle seguenti unità scoprirai di più sulle condizioni che permettono una collaborazione online di successo.
Esercizio alternativo «Franziska è disperata»
L’altro giorno…
Franziska è seduta alla scrivania davanti al computer e invia la bozza per la settimana orientativa del corso al suo gruppo di lavoro. Nell’e-mail c’è scritto:
Bozza settimana orientativa del corso
Ciao a tutte/i,
come d’accordo invio la bozza. Vi chiedo di guardarla entro venerdì e di segnalarmi eventuali proposte di modifiche.
A presto
Franziska
Poco dopo riceve l’e-mail di Kurt:
Re: Bozza settimana orientativa del corso
Ehi Franziska,
non avevamo deciso di NON mettere i nostri nomi sotto le offerte?
Saluti Kurt
Poi l’e-mail di Carla:
Re: Bozza settimana orientativa del corso
Ciao a tutte e tutti.
In allegato trovate la mia versione revisionata. Le modifiche sono in rosso...
A presto Carla
Nel frattempo, Franziska ha modificato la bozza sulla base di quanto segnalato da Kurt. Scrive quindi una nuova e-mail al gruppo:
Bozza settimana orientativa del corso nuova versione
Care tutte e cari tutti,
Kurt mi ha fatto notare che non devo mettere i nomi sotto le offerte.
In allegato quindi la versione aggiornata
A presto
Franziska
Poco dopo Franziska riceve nella chat di gruppo un SMS da Salome che recita:
Ciao Franziska, la mia e-mail dà i numeri, quindi ecco qua le mie correzioni in foto…
Ciao Salome
Subito dopo Kurt scrive nella chat:
Ehi
quale versione è quella corretta ora? Ho perso il filo.
Kurt
Franziska è disperata…