Gli operatori di ricerca possono essere utilizzati per rendere più specifica la ricerca di informazioni su Internet. Con l’aiuto di tali operatori, è possibile cercare nei siti web termini specifici (parole chiave), parole, nomi o persino interi passaggi di testo. È possibile escludere alcuni termini o combinarli, cercare solo siti web selezionati, ecc. Ogni motore di ricerca utilizza i propri operatori.
Come funzionano questi operatori?
Questo video spiega il funzionamento di base degli operatori di ricerca.
Video: i motori di ricerca
Alcuni operatori e come circoscrivono la ricerca
Di seguito sono riportati gli operatori di ricerca più importanti, prendendo come esempio il motore di ricerca Google. I diversi motori di ricerca utilizzano talvolta operatori diversi.
site:
Questo operatore viene utilizzato per limitare la ricerca a un sito web o a un dominio specifico. Ad esempio: “ape site:wikipedia.org” cerca le pagine contenenti la parola “ape” sul sito web Wikipedia.
filetype:
Questo operatore può essere utilizzato per limitare la ricerca a tipi di file specifici. Ad esempio: “ape filetype:pdf” cerca i file PDF contenenti la parola “ape”.
intitle:
Questo operatore cerca le pagine il cui titolo contiene la parola specificata. Ad esempio: “intitle:ape” cerca le pagine il cui titolo contiene la parola “ape”.
inurl:
Questo operatore cerca le pagine il cui URL contiene la parola specificata. Ad esempio: “inurl:ape” cerca le pagine il cui URL contiene la parola “ape”, come ad esempio https://www.apefacile.it/ (che non c’entra nulla con le api!).
«-»
(segno meno) Questo operatore viene utilizzato per escludere alcune parole dai risultati della ricerca. Ad esempio: “ape -miele” cerca le pagine che contengono la parola “ape” ma non la parola “miele”.
AND
Questo operatore viene utilizzato per cercare le pagine che contengono tutte le parole specificate. Ad esempio: “ape AND apiario” cerca le pagine che contengono sia la parola “ape” che la parola “apiario”.
OR
Questo operatore viene utilizzato per cercare le pagine che contengono almeno una delle parole specificate. Ad esempio, “ape OR apiario” cerca le pagine che contengono la parola “ape” o la parola “apiario” o entrambe.
#..#
Questo operatore viene utilizzato per cercare le pagine che contengono una combinazione specifica di numeri. Ad esempio, “#1234567#” cerca le pagine contenenti la combinazione di numeri “1234567”.
allintext:
Questo operatore cerca le pagine che contengono tutte le parole specificate nel testo. Ad esempio, “allintext:api apicoltori alveare” cerca le pagine che contengono sia la parola “api” sia la parola “apicoltori” sia la parola “alveare” nel testo.
allintitle:
Questo operatore cerca le pagine che contengono tutte le parole specificate nel titolo. Ad esempio, “allintitle:api apicoltori alveare” cerca le pagine che contengono tutte le tre parole nel titolo.
allinurl:
Questo operatore cerca le pagine che contengono tutte le parole specificate nell’URL. Ad esempio: “allinurl:api apicoltori alveare” cerca le pagine che contengono tutte le tre parole nell’URL.
Esistono molti altri operatori di ricerca che possono variare a seconda del motore di ricerca. Per conoscere tutti gli operatori disponibili per un determinato motore di ricerca, di solito è possibile consultare la pagina di aiuto o di supporto del motore stesso.
Per altre informazioni sugli operatori: https://www.paolomarzano.com/operatori-di-ricerca-google-la-lista-completa-2022/
Prova a usare gli operatori
Compito 1
Crea una richiesta in un motore di ricerca online che cerchi gli articoli sul “cambiamento climatico” pubblicati negli ultimi 12 mesi e contenga la parola “soluzioni”. I risultati della ricerca devono essere ordinati per rilevanza.
Possibile soluzione – compito 1
«Soluzioni al cambiamento climatico» date:12m
In questa soluzione di esempio, viene utilizzato l’operatore del motore di ricerca date:. L’operatore date: limita i risultati della ricerca agli articoli pubblicati negli ultimi 12 mesi.
Nota: La sintassi per l’utilizzo degli operatori dei motori di ricerca può variare a seconda del motore di ricerca. È importante leggere la documentazione del motore di ricerca utilizzato per assicurarsi che gli operatori siano utilizzati correttamente.
Compito 2
Nella prossima ricerca, devi cercare informazioni che contengano la parola “contratto tipo” e abbiano l’estensione “.pdf”. I risultati della ricerca devono essere ordinati per rilevanza.
Possibile soluzione – compito 2
«Contratto ripo filetype:pdf»
In questa soluzione di esempio, l’operatore del motore di ricerca filetype: viene utilizzato per cercare solo i documenti con estensione “.pdf” e quindi trovare modelli di contratto tipo.
In seguito puoi anche cercare «Contratto tipo filetype:doc» e trovare modelli in word modificabili.
Compito 3
Ora devi creare una ricerca in un motore di ricerca online che cerchi gli articoli sulle “energie rinnovabili” pubblicati sul sito web zeroEmission.eu e contenenti la parola “decreto”. I risultati della ricerca devono essere visualizzati ordinati per rilevanza. Inoltre, devono essere visualizzati solo i risultati che compaiono nella prima pagina dei risultati della ricerca.
Possibile soluzione – compito 3
«Energie rinnovabili and decreto site:zeroEmission.eu inurl:1»
In questa soluzione di esempio, vengono utilizzati gli operatori del motore di ricerca site: e inurl:. L’operatore site: limita i risultati della ricerca al sito web zeroEmission.eu. L’operatore inurl: limita i risultati della ricerca alla prima pagina dei risultati.