Vai al contenuto principale
  1. Introduzione
    1 Argomento

B6 | I media sono dannosi per i giovani?

Situazione: Impatto mediatico

  • Frida è seduta al tavolo della colazione e legge le notizie sul suo smartphone. Scopre un articolo su uno scienziato che è molto critico nei confronti dei media e sottolinea che…
  • l’uso dei media può essere particolarmente dannoso per i giovani e che l’effetto di serie TV e videogiochi sullo sviluppo non deve essere sottovalutato.
  • Quando le è capitato di venire a conoscenza dell’uso dei media e delle preferenze dei suoi allievi, Frida si è spesso chiesta dove tutto questo stia andando a parare.
  • Frida trova alcuni contenuti davvero stupidi e spesso non adatti all’età.
  • Frida si rende conto che le argomentazioni dello scienziato le piacciono e confermano le sue stesse preoccupazioni. Tuttavia, ricorda vagamente i suoi studi e…
  • che ha imparato che non si possono fare affermazioni così chiare e generalizzate sugli effetti dei media.
  • È confusa da questo articolo chiaramente formulato, in cui vengono date risposte così plausibili e facilmente comprensibili alla questione dell’impatto.

Rifletti

Come valuti le frasi qui sotto in termini di impatto mediatico?

  • Non si può vincere una campagna elettorale con i soldi.
  • Non si vendono nuovi prodotti senza pubblicità.
  • I bambini che usano i media con molta violenza sono anche più violenti.
  • Le persone che usano molto i media diventano solitarie.
  • I media modellano ciò che pensiamo.

Compito

Scegli una frase e cerca di giustificarla in base a risultati ri ricerche scientifiche. Prova ad esempio a cercare su Google Scholar o anche in biblioteca.