Il tuo compito
Prima di presentare l’argomento “Le Corbusier” alle tue colleghe e ai tuoi colleghi in formazione, vuoi che i compagni e le compagne acquisiscano alcune informazioni sul famoso architetto svizzero in una fase induttiva.
Quali dei seguenti documenti su Le Corbusier sono fonti primarie e quali secondarie? Quali sono affidabili o meno?
- Le Corbusier e le suggestioni dei ruderi
- Archivio Fondation Le Corbusier
- Articoli su riviste di architettura come Domus e Architectural Review
- Ingenio Web
- BPS Suisse
- Barnebys
- Swissinfo
La nostra soluzione e nostre considerazioni
Alcune nostre considerazioni sulle fonti primarie e secondarie relative a Le Corbusier, insieme a esempi di fonti affidabili e meno affidabili:
Fonti primarie e secondarie su Le Corbusier
Fonti primarie
- Le Corbusier e le suggestioni dei ruderi: Questo studio analizza i suoi schizzi, fotografie e annotazioni durante il Voyage d’Orient, un viaggio fondamentale per la sua formazione.
- Archivio Fondation Le Corbusier (disponibile sul sito ufficiale): Contiene documenti originali, disegni e scritti dell’architetto.
Fonti secondarie
- Articoli su riviste di architettura come Domus e Architectural Review, che interpretano e contestualizzano il suo lavoro.
- Articoli accademici e biografie scritte da esperti di architettura.
- Studi critici sulle sue opere e il suo impatto sull’urbanistica moderna.
Fonti affidabili
- Ingenio Web: Un articolo approfondito sulla vita, il pensiero e le opere di Le Corbusier.
- BPS Suisse: Un documento dettagliato che analizza il suo impatto sull’architettura moderna.